|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ||||||||||||
![]() Focus sulla Fibromialgia
dal corretto riconoscimento alla gestione ottimale della malattia Reggio Emilia • Sabato 13 maggio 2017 • ore 9.00
SEDE congressuale: Auditorium CORE (Piano -1) Az. Ospedaliera IRCCS Santa Maria Nuova Viale Risorgimento, 80 • Reggio Emilia Come raggiungere la sede dell’incontro - CALCOLA IL PERCORSO
Per informazioni
AMRER Onlus
Associazione Malati Reumatici Emilia Romagna Via Gandusio, 12 – 40128 Bologna Tel. 051.249045 – Cell. 335.6223895 – 349.5800852 ass.amrer@alice.it L’EVENTO È A TAGLIO DIVULGATIVO APERTO AL PUBBLICO La partecipazione è GRATUITA ma subordinata ad iscrizione a fini organizzativi. LE ISCRIZIONI ON-LINE SONO CHIUSE.
PER CHI NON FOSSE ANCORA RIUSCITO A REGISTRARSI LO POTRA’ FARE IN SEDE DI CONGRESSO. Contestualizzazione - Fibromialgia
La Fibromialgia o Sindrome Fibromialgica (SFM) è una malattia complessa che si manifesta prevalentemente con dolore muscoloscheletrico cronico diffuso ed astenia (stanchezza). Tali sintomi ed altri disturbi funzionali associati (cefalea, colite, sonno disturbato, ecc.) possono compromettere la qualità di vita di chi ne è affetto.
In questo incontro vogliamo offrire l’opportunità a pazienti, famigliari e interessati di aprire un confronto aperto con i principali professionisti impegnati a gestire la malattia, dal reumatologo al terapista antalgico al supporto psicologico. Verranno approfonditi infatti i vari aspetti legati alla gestione della malattia, dai criteri diagnostici all’impostazione terapeutica convenzionale e riabilitativa, per toccare anche il tema molto “caldo” della cannabis terapeutica e del riconoscimento della malattia in termini di diritti ed handicap/invalidità. Un percorso assieme ai professionisti del sistema sanitario nazionale per conoscere tutte le opportunità per una ottimale presa in carico dei pazienti al fine di migliorare la propria qualità di vita. Sede Congressuale:
Auditorium CORE (Piano -1) Az. Ospedaliera IRCCS Santa Maria Nuova Viale Risorgimento, 80 • Reggio Emilia ![]() IN AUTO: • Uscita dell’Autostrada A1 Reggio Emilia: seguire le indicazioni ospedale • Aree di parcheggio (planimetria) Brochure informativa La sosta all'Ospedale (5,6 MB) STAZIONE MEDIOPADANA AV: Bus linea 5M (orari) IN TRENO FERMATA STAZIONE DI REGGIO EMILIA: • minibù linea H • Bus n. 1: davanti alla stazione prendere la linea del bus n. 1 direzione "ospedale", scendere alla fermata ospedali in Viale Risorgimento,80 davanti all’Arcispedale S. Maria Nuova. IN AUTOBUS: Dalla città e dalla provincia di Reggio Emilia (sito aggiornato dell’ACT) IN TAXI CTR Radiotaxi: 0522 452545 Calcola il tuo percorso: CALCOLA IL PERCORSO SU GOOGLE MAPS » Promotore dell’evento
![]() Associazione Malati Reumatici Emilia Romagna Via Gandusio, 12 - 40128 Bologna Tel. e Fax 051-249045 - Cel. 335-6223895 ass.amrer@alice.it - www.amrer.it Patrocini
![]() |
![]() ![]()
|
||||||||||||
AMRER Onlus • Associazione Malati Reumatici Emilia Romagna Via Ca' Selvatica, 10/B - 40123 - Bologna • Tel e Fax 051 24.90.45 • Cell. 335 622.38.95 • segreteria.amrer@gmail.com Codice Fiscale 80095010379 • Area Riservata -------------------------------------- ORARI DI APERTURA Lunedì 10.00 - 12.00 • Sabato 9.00 - 11.00 (solo su appuntamento) Se si desidera incontrare i volontari presso la sede si suggerisce di prendere appuntamento telefonico. |